Seleziona una pagina

Dr. Vito de Marzo

INTERMEDIARIO assicurativo e finanziario

Prima proteggiti, poi investi il risparmio!

Previdenza complementare e gestione del TFR

Le forme di previdenza complementare sono disciplinate dal D.Lgs 252/2005.

Consulenze finanziarie ed assicurative

Gestione del risparmio, gestione patrimoniale, investimenti. Educazione finanziaria con l’AIEF.

Consulenze assicurative e finanziarie

La mia consulenza è sostanza, non forma.

Anche con un semplice foglio di carta e una penna descrivo al cliente come funziona il mondo finanziario e assicurativo. Le mie consulenze assicurative e finanziarie servono a portare il cliente verso i propri obiettivi, utilizzando una strategia personalizzata in base a due parametri principali: un’analisi fatta in modo competente e l’emotività del mio cliente.

Structogram

Insurance Strategy

SDA Bocconi

AIEF - Associazione Italiana Educatori Finanziari

~

Protezione

Affidarsi ad un intermediario assicurativo competente per richiedere una soluzione personalizzata permette di accedere a strumenti su misura. Per proteggersi e proteggere la propria famiglia.

Risparmio

Vito De Marzo è un intermediario finanziario con anni di esperienza. Aiuta le persone a scegliere in modo consapevole la strada migliore per la gestione del risparmio di breve, medio e lungo periodo.

Investimento

Soluzioni e strategie personalizzate d’investimento, gestione patrimoniale e pianificazione successoria.

Mi occupo di

POLIZZA RAMO VITA

POLIZZA RAMO DANNI

Prodotti e servizi

Ecco le principali soluzioni che offro come intermediario assicurativo e finanziario, per il settore privato e per quello aziendale.

PRIVATO

    • Protezione
      • polizza temporanea caso morte
      • polizza infortuni e malattia
      • polizza di non autosufficienza
      • polizza RC Capofamiglia
      • polizza incendio abitazione
    • Risparmio
      • Piano di risparmio
      • Fondo pensione
    • Investimenti
      • Finanza tradizionale
      • Commodity ed energie rinnovabili
      • Partecipazione a Pool di attività di “Mining” con schede hardware FPGA in criptovalute

• Gestione patrimoniale
• Strategie personalizzate
• Pianificazione successoria

AZIENDA

  • polizza impresa copertura incendio e furto
  • polizza RC Professionisti
  • polizza TFM (Trattamento Fine Mandato)
Informazione

Ai miei clienti offro sempre informazioni complete, accurate e mai parziali, sui prodotti e sugli strumenti assicurativi e previdenziali.

Trasparenza

Ai clienti mostro i costi reali della intermediazione, tutte  le regole dell’intermediazione. Illustro chiaramente cosa è escluso e cosa è incluso in una polizza danni.

Assistenza

Se ci sono dei problemi con la polizza, io sono il primo referente del mio cliente. Questo vuol dire che do la mia diretta assistenza per un cambio IBAN, per l’apertura di un risarcimento, e così via.

Monitoraggio

Guardo cosa accade sui mercati e consiglio le strategie e le azioni da intraprendere. Un investimento non correttamente monitorato rischia di perdere di efficacia.

Interventi attivi

Intervengo con azioni migliorative o correttive, di cui beneficia il mio cliente. Ad esempio intervengo con uno switch che rappresenta un trasferimento da una linea all’altra o con versamenti aggiuntivi.

Dr. Vito De Marzo: mi presento

Sono un intermediario assicurativo e aiuto le famiglie italiane a gestire al meglio il proprio reddito. Il mio motto è “prima proteggiti e poi investi il tuo risparmio!“. Mi occupo di formazione sulle tematiche della educazione finanziaria attraverso l’AIEF (Associazione Italiana Educatori Finanziari).

Fin da ragazzino ho avuto la passione per lo studio degli strumenti bancari, finanziari e assicurativi. A 15 anni ho aperto il mio primo conto corrente, a 18 il mio primo conto titoli. La mia curiosità mi ha sempre portato a chiedere il “perché” di ogni proposta ricevuta da banche e assicurazioni. Era ed è evidente una totale carenza di informazioni su questi temi, il vuoto culturale che in questo settore è stato creato sia da parte dell’istruzione pubblica (sia scuola che università), sia da parte degli operatori dell’industria finanziaria e assicurativa.

Da più di 15 anni lavoro come intermediario assicurativo. Seguo decine di banche e assicurazioni sia italiane che estere, studiando centinaia di prospetti informativi e condizioni generali di contratto. Ho studiato anche normative giuridiche e fiscali, regolamenti e codici per abilitarmi, tramite concorso pubblico, all’iscrizione nella sezione “A”o “B” del Registro Unico degli Intermediari tenuto presso l’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni).

Inoltre ho studiato per l’esame da Promotore Finanziario e ho fatto decine di aggiornamenti professionali accumulando centinaia di ore di formazione. Ma l’esperienza più importante è stata quella di confrontarmi con centinaia di capifamiglia, che il più delle volte gestivano passivamente le proprie scelte di risparmio, pianificazione previdenziale, investimento e coperture assicurative. Così facendo si ritrovavano poi ad aver acquistato prodotti con inappropriato rapporto rischio-rendimento, costi espliciti e costi impliciti non competitivi sul mercato e ingiustificati in base al servizio ricevuto. Il tutto con l’aggravante di non sapere realmente il motivo dell’acquisto .

Mi destreggio con facilità nei meandri dei Prospetti Informativi e riesco a riconoscere velocemente i prodotti che non massimizzano il rapporto rischio-rendimento e costi-benefici. Gestisco con un ottimo grado di sicurezza queste operazioni, ma non è stato sempre così. Le mie competenze sono frutto di anni di studio e di lavoro, di innumerevoli acquisti e vendite inefficienti, di errori più o meno gravi e di lezioni dure da digerire; poi, col tempo, ho sommato tanti piccoli pezzetti del puzzle fino ad arrivare dove sono adesso.

Perché scegliere me?

Offro i mei servizi come esperto intermediario finanziario ed assicurativo, contribuisco
concretamente a proteggere e gestire al meglio il reddito delle famiglie italiane.

Chi sceglie di affidarsi a me per avere una consulenza nella gestione del risparmio, nella gestione patrimoniale, negli investimenti, sceglie di farsi aiutare da un professionista preparato, competente, onesto, serio.

Rispetto ai principali competitor – come, ad esempio le banche, le poste e i promotori
finanziari – non ho alcun conflitto d’interesse. Io non ho alcuna pressione per “vendere” un prodotto piuttosto che un altro.

A differenza di altri operatori, il mio unico interesse è aiutare le persone a scegliere bene, in modo consapevole, informato, strategico.

La mia redditività è sul cliente: il mio interesse è instaurare una relazione win win con il cliente, quindi ho tutto l’interesse nel fargli fare scelte finanziarie vincenti!

 

Competenza

Trasparenza

Disponibilità

Scelte vincenti

Il mio libro "Ottimizza il tuo reddito"

Perché leggerlo?
Dopo aver appreso i miei insegnamenti anche tu saprai gestire l’economia di famiglia con un metodo chiaro, semplice ed efficace, imparerai a cambiare i tuoi comportamenti, sarai in grado di valutare un prodotto assicurativo-finanziario in autonomia e saprai pianificare con sicurezza la tua rendita futura.

Questo per me significa OTTIMIZZARE IL REDDITO, cioè l’atto di cambiare atteggiamento, condotta o comportamento al fine di ottenere, con minor impiego di risorse, finanziarie, di tempo ma anche di sforzo fisico, un risultato uguale o migliore di quello già ottenuto in precedenza.

Testimonials

“Finalmente un professionista dai grandi valori e dalla sincerità disarmante. Ho avuto modo
di confrontarmi con il Dott. De Marzo lo scorso anno, e lui prima di tutto ha deciso di
tutelare i miei interessi.”

Stefano Porrelli

Google

Testimonials

“Professionista serio e competente. Fa sempre e solo l’interesse del cliente. Consigli preziosi
per la famiglia e il singolo. Grazie alla sua consulenza mi sono protetto sotto tutti gli aspetti.”

Alex Caputo

Google

“La competenza e la professionalità, eccellenti, si fondono col valore aggiunto che tende alla
“rarità”: onestà. A Vito De Marzo, alla sua obiettività, ho affidato, con massima fiducia e da
anni, l’andamento finanziario ed assicurativo di me stesso e della mia famiglia.”

Luigi Cagnetta

Google

Le mie interviste

Vito De Marzo, Bari: «Affidare a un educatore finanziario la gestione dei propri risparmi consente a singoli e famiglie di guardare al futuro con serenità»

Continua a leggere…

Vito De Marzo, Bari: «Gli Italiani si assicurano poco, necessaria la figura del coach finanziario»

Continua a leggere…

Vito De Marzo, Bari: «Fai da te finanziario: la figura dell’intermediatore è necessaria per non correre rischi»»

Continua a leggere…

Vito De Marzo: «Investimenti fai da te e risparmio gestito: ecco le regole per non sbagliare»

Continua a leggere…

Ultime dal blog

La pianificazione Finanziaria Assicurativa

La pianificazione Finanziaria Assicurativa

L'analisi personalizzata. Perché è importante. È statisticamente dimostrato che un’attenta valutazione della propria situazione assicurativa, debitoria e finanziaria porta a ottenere un vantaggio e un risparmio economico per migliaia di Euro ogni anno.  So che questa...

Investire per i figli

Investire per i figli

Anticipare quel progetto per poterlo realizzare Diventare un chirurgo oppure uno scienziato. Aprire una pasticceria oppure un centro estetico. E, ancora, poter cambiare il percorso degli studi mentre si frequenta il liceo, scoprendo che la vera passione è creare...

Come individuare i bisogni della famiglia

Come individuare i bisogni della famiglia

Le fasi della vita Ad ogni età e in ogni fase della nostra vita corrispondono diversi bisogni assicurativi. Qualcuno ha la fortuna di ricevere protezione fin dalla culla, magari con la classica polizza ricevuta da un parente e finalizzata a conseguire la laurea o a...

Conviene investire a piccoli passi ? In  borsa con i Pac

Conviene investire a piccoli passi ? In borsa con i Pac

5 Regole da seguire 1.ATTENZIONE AI COSTI Sui Pac vengono applicati talvolta dei diritti fissi amministrativi che su importi di versamento ridotti possono incidere in maniera significativa. Occhio anche ai costi dello strumento su cui apre il piano. I fondi attivi...

Cos’è la maleducazione finanziaria

Cos’è la maleducazione finanziaria

La situazione in Italia In Italia la gente sa poco e niente di come funzionano davvero i mercati finanziari. Inoltre è di fatto del tutto estranea a come gira davvero il sistema economico. E’ risaputo che siamo uno dei paesi con i livelli più bassi di educazione...