Dr. Vito De Marzo
Notizie e novitàLa pianificazione Finanziaria Assicurativa
L'analisi personalizzata. Perché è importante. È statisticamente dimostrato che un’attenta valutazione della propria situazione assicurativa, debitoria e finanziaria porta a ottenere un vantaggio e un risparmio economico per migliaia di Euro ogni anno. So che questa...
La Gestione del T.F.R. Vantaggi e opportunità delle adesioni collettive alla “Previdenza Complementare”
Per le aziende con meno di 50 dipendenti la gestione del T.F.R. dei propri dipendenti è diventata sempre più complessa e quindi vanno valutate attentamente due possibilità: Gestire autonomamente il T.F.R. Far valutare ai propri dipendenti le opportunità di trasferirlo...
Investire per i figli
Anticipare quel progetto per poterlo realizzare Diventare un chirurgo oppure uno scienziato. Aprire una pasticceria oppure un centro estetico. E, ancora, poter cambiare il percorso degli studi mentre si frequenta il liceo, scoprendo che la vera passione è creare...
Come individuare i bisogni della famiglia
Le fasi della vita Ad ogni età e in ogni fase della nostra vita corrispondono diversi bisogni assicurativi. Qualcuno ha la fortuna di ricevere protezione fin dalla culla, magari con la classica polizza ricevuta da un parente e finalizzata a conseguire la laurea o a...
Conviene investire a piccoli passi ? In borsa con i Pac
5 Regole da seguire 1.ATTENZIONE AI COSTI Sui Pac vengono applicati talvolta dei diritti fissi amministrativi che su importi di versamento ridotti possono incidere in maniera significativa. Occhio anche ai costi dello strumento su cui apre il piano. I fondi attivi...
Cos’è la maleducazione finanziaria
La situazione in Italia In Italia la gente sa poco e niente di come funzionano davvero i mercati finanziari. Inoltre è di fatto del tutto estranea a come gira davvero il sistema economico. E’ risaputo che siamo uno dei paesi con i livelli più bassi di educazione...
Dieci tappe per una pensione adeguata
Il primo passo Consiste nel controllo dei contributi versati, per evitare di scoprire un buco contributivo che anni dopo si rischia di non riuscire più a riscuotere. Per chi ha svolto attività lavorative differenti con contributi presso diversi enti previdenziali, è...
I Fondi Comuni di investimento
Cosa sono I fondi comuni sono strumenti d’investimento , gestiti dalle società di gestione del risparmio (Sgr) che riuniscono le somme di più risparmiatori e le investono, come un unico patrimonio, in attività finanziarie...
I pericoli del fai da te
Tra le più insidiose pratiche finanziarie degli ultimi anni c’è il “do it yourself”, il fai da te. Sono molti gli operatori che, sui banner dei social network, lo propongono. Si identificano di solito grazie alla lettera X di Forex che campeggia nei loghi di quasi...
I primi passi per la scelta del consulente
La ricerca della corretta informazione La fiducia prima di tutto, anche se in realtà è solo il punto di arrivo, ovvero la meta da conquistare nel rapporto tra intermediari finanziari e clienti. Il punto di partenza dovrebbe in realtà essere l’informazione , una...